Cos’è un sito web statico?
Per un occhio inesperto non è facile distinguere un sito web statico da uno dinamico. Se sembra basilare e fornisce informazioni al visitatore senza particolari fronzoli è probabile che sia un sito web statico.
In termini tecnici, un sito web statico consiste in una serie di file HTML, ognuno di questi rappresenta un’unica e distinta pagina del sito web, quindi ci sarà un file HTML per l’homepage, un’altro per la pagina web dei prodotti, un’altro per i contatti e cosi via. Inoltre, se due pagine contengono porzioni identiche di contenuto, come ad esempio il menu, il codice di quest’ultimo sarà ripetuto in entrambi i file HTML. Perciò quando andrai ad aggiornare i contenuti del footer, dovrai ripetere l’operazione due volte. Di conseguenza, le operazioni di aggiornamento e di creazioni di nuovi contenuti all’interno del sito web statico devono essere eseguite da un programmatore.
È una procedura semplice e diretta ed è come tutti i siti web erano realizzati all’alba di internet.
Cos’è un sito web dinamico?
I siti web dinamici, invece, ad occhio sembrano più complessi e meglio strutturati della controparte statica. Richiedono più tempo e denaro per essere realizzati, ma offrono molti vantaggi.
In termini tecnici, un sito web dinamico utilizza tecnologie lato server, come per esempio PHP, per realizzare dinamicamente una pagina web nel momento esatto in cui viene visitata dall’utente. Per esempio, quando hai visitato questa pagina il nostro server ha cercato alcuni pezzi di informazione (come per esempio l’header, il menu, il testo, la sidebar e il footer) e li ha uniti e caricati in una singola pagina web. Ognuno di questi pezzi viene creato separatamente, ma quando l’utente visita una pagina web il server li assembla come un puzzle. Inoltre, se realizzato a dovere, un sito web dinamico può essere gestito e aggiornato direttamente dal cliente, grazie all’utilizzo di un CMS come WordPress.
I siti web dinamici sono più dispendiosi nella fase iniziale, ma la loro flessibilità li rende più efficienti e convenienti nel lungo-termine.
Sito web statico o dinamico, quale scegliere?
Dipende principalmente dallo scopo del sito web che desideri realizzare. Un sito web dinamico è più costoso rispetto a un sito web statico, tuttavia eventuali risparmi dati dalla scelta di un sito web statico potrebbero esser spazzati via nel momento in cui hai bisogno di un programmatore per aggiornare il sito web.
Se il sito web servisse a promuovere un’offerta per un periodo di tempo limitato o se servisse come accessorio ad un progetto già esistente, allora pensiamo che un sito web statico sia più appropriato. In tutti gli altri casi, un sito web dinamico ti ripagherà nel lungo-termine.
Possiamo aiutarti a scegliere la soluzione migliore per le tue esigenze, contattaci per un preventivo gratuito.