Produttività e lavoro a distanza: disastro o successo?

Noi siamo sempre stati grandi estimatori della logica secondo la quale non è necessario lavorare sulla stessa scrivania per essere produttivi. L’esperienza ci ha però insegnato che non è sempre vero, è almeno necessario avere una struttura organizzativa che possa far funzionare il lavoro a distanza.
SED Web Lugo, Ravenna. Mirco e Luca.

Il problema della produttività

Io sono un vero maniaco della produttività, mi piacciono le cose epiche fatte alla svelta. Sono anche seriamente convinto che se nei tempi prefissati non viene raggiunto un risultato come sperato, qualcosa è andato storto. Se le stime sono accettabili, non si deve arrivare alla conclusione che “non poteva essere fatto meglio o più alla svelta”, non è vero; semplicemente mancavano gli strumenti per riuscirci. Nulla da imputare, la conoscenza di tecniche e strumenti adeguati ad ogni scopo è un pacchetto-esperienza che si crea col tempo.
Detto questo, è chiaro che lavorare a distanza rallenta la comunicazione, complica l’attività mentale utile alla costruzione di una strategia pensata per risolvere anche il più banale dei problemi. Tuttavia, anche questa logica ha senso solo fino a quanto non si conoscono gli strumenti giusti per superare le problematiche.

Esperienza e metodo

Alex, il nostro grafico, ha deciso di voler staccare dalla realtà in cui vive per un certo periodo di tempo. Vale per tutte le situazioni “scomode”, l’unico modo per superarle positivamente è analizzare a fondo cosa comportano e trovare una strategia per affrontarle. La nostra: partire con il piede giusto prima della partenza, allineando quanto più possibile le nostre modalità operative e accordandoci su come comunicare repentinamente e in maniera compatta. Partiti bene, si tratta solo di rilevare eventuali problemi appena si verificano e procedere iterativamente:

  1. analisi delle situazioni e dei progressi
  2. rilevamento di un problema
  3. proposta di una modalità risolutiva
  4. analisi dei risultati

Crescita e successo

Funziona, non è facile e genera molte più complicazioni di quelle appena esposte ma funziona molto bene. Dov’è finita la mia mania da produttività? Completamente saziata. Oltre a questo, le modalità operative sviluppate e consolidate faranno si che quando saremo nuovamente a tavolino, sulla stessa scrivania, il workflow sarà estremamente agevolato.
È questo che amo sopra ogni cosa di SED Web: sperimentazione, crescita, analisi e successo. Perché nel piccolo come nel grande, se ci si rende conto degli obiettivi raggiunti, si può sempre parlare di successo.
Mirco