Ricetta del Real Time Marketing sui social media. Perché e per come.

PhotoGrid_1426012549495
Real Time Marketing. Non c’entra niente col canale 31 del digitale terreste. Non c’entra niente nemmeno con quei programmi informatici il cui risultato è corretto solo in base al tempo di risposta.
Il Real Time Marketing  è seguire l’onda, sfruttare il momento, essere sempre sul pezzo dei trend topics: è la capacità di un’azienda di rispondere velocemente a stimoli ed eventi esterni. E’ il motivo per cui il social media manager di un’azienda deve sempre essere connesso (Real Time Listening).
Le aziende che riescono a sfruttare stimoli esterni a proprio favore, coniugando l’evento in questione al proprio prodotto o alla propria mission, guadagnano in visibilità nel breve periodo e in positive sentiment sul lungo. E’ compito del social media manager restare aggiornato in tempo reale (da qui Real Time) su quello che succede nel mondo, sui flame che scoppiano sui social network e sui trend topics, e quindi di volgerli a favore dell’azienda per creare campagne pubblicitarie di prodotto.
La ricetta per un buon Real Time Marketing? In Italia ce la danno in particolare due aziende: Durex e Barilla.
Durex ascolta, rielabora e lancia campagne pubblicitarie ad hoc. Ogni qualvolta sul web scoppi un caso mediatico. Date un’ora al team composto da social media manager e graphic designer, ed ecco che su tutti gli account Durex Italia spopola una campagna pubblicitaria divertente, provocatoria e assolutamente real time.
Ultimo e geniale caso: #thedress. Sui social network impervia la disputa sul colore di un vestito: parte degli utenti lo vedono blu e nero, parte bianco e oro. Ma secondo Durex Italia, “Non importa il colore, basta indossarlo”.
10471218_10152461201030700_9047285648820270216_o-730x537
Luglio 2014, Barilla lancia l’hashtag #calcioBarilla, che coniuga l’esperienza della squadra italiana ai Mondiali di calcio 2014 al simbolo dell’Italia culinaria, la pasta. Una serie di grafiche create ad hoc per raccontare l’esperienza della nostra nazione in Brasile attraverso le varie tipologie di pasta e sughi prodotti dall’azienda leader del settore.
Suarez morde Chiellini durante la partita Italia – Uruguay, l’Italia non supera la fase delle eliminatorie e deve tornare a casa: ecco spiegato il tutto in questa grafica.
Questa ricetta allora? Serve innanzitutto un social media manager, che pratichi costante real time listening e sappia coniugare con creatività il prodotto da promuovere ad un evento esterno. Si crei e si lanci, poi, un hashtag facile e memorabile che riassuma il rapporto fra stimolo e prodotto da sponsorizzare. Tutto ciò real time, mentre l’evento stesso è all’apice del suo svolgimento.
Il Real Time Marketing è la combo perfetta fra strategia e creatività.
Sembra facile? No, non lo sembra. E non lo è. Ecco uno dei motivi per cui la tua azienda ha bisogno di un social media manager nel suo team: visibilità ed engagement sui social media sono plusvalori per qualsiasi impresa, non soltanto per le grandi imprese quali Durex e Barilla.