Il tuo sito web non è in regola con i Cookie? Rischi fino a €180.000 di multa se…

Il-tuo-sito-web-non-e-in-regola-con-i-cookies-resized

Cookie su laptop

Hai tempo fino al 2 giugno 2015 per mettere in regola il tuo sito web, altrimenti in caso di inadempienza le potenziali sanzioni previste dal D.Lgs. 196/03 vanno da un minimo di €6.000 ad un massimo di €180.000.

Cosa sono i Cookie?

I Cookie sono le tracce che ogni visitatore lascia ad ogni visita su un sito web, così che questo sappia se è il primo passaggio o meno e quali fossero state le azioni svolte durante la navigazione. Queste tracce sono utili al sito web perché consentono di variare i contenuti a seconda che l’utente sia alla sua prima visita o un visitatore abituale, in modo mantenere sempre alto l’interesse dei visitatori. In altri casi però alcuni Cookie possono essere più sofisticati, potrebbero per esempio registrare il tempo che un utente passa su un sito e le sue preferenze.

Nel digital marketing i Cookie sono fondamentali perché rivelano le preferenze dei visitatori, profilate in base alla qualità dei siti web visitati e alla durata del passaggio, e propongono pubblicità specifiche. Ricordano anche i prodotti che l’utente mette nel carrello sulle piattaforme eCommerce.

Cosa comporta l’uso dei Cookie?

Violazione della privacy, potrai pensare. Infatti a fronte della preoccupazione di alcuni utenti riguardo la generazione di spam, di banner pubblicitari indesiderati e soprattutto della violazione forzata della propria privacy online, il Garante della Privacy ha stabilito con un provvedimento generale il divieto di installare Cookies sui computer dei visitatori senza consenso.

In Italia tale normativa verrà applicato a partire dal 2 giugno 2015, costringendo tutti i siti web ad avvisare i visitatori riguardo la presenza e la natura dei Cookies e conferendo anche la possibilità di bloccarli in caso non si voglia dare il consenso.

Chi coinvolge questo decreto del Garante?

Il D.Lgs. 196/03 e più nello specifico la normativa sui Cookie, si rivolge a tutti i possessori di siti web, dai più semplici siti vetrina a quelli più complessi come gli eCommerce e i siti web che contengono banner pubblicitari. Da questo provvedimento non sono esenti nemmeno i siti web istituzionali e delle pubbliche amministrazioni, come i Comuni e le Regioni. Da questa normativa non si scappa!

Il processo attraverso il quale il Garante verifica l’inadempienza di un sito web alla nuova normativa è relativamente semplice e veloce. In seguito a questa semplice verifica, il tuo sito web potrebbe essere direttamente sanzionato dal Garante, senza possibilità di ricorso.

Cosa rischio se non adeguo il mio sito web?

La normativa prevede sanzioni monetarie consistenti per chiunque non lo rispetti. In base alla tipologia di inadempienza, si applica una sanzione diversa.

  • Art. 161: da €6.000 a €36.000 per omessa informativa o per informativa inidonea;
  • Art. 162, comma 2-bis: da €10.000 a 120.000 per installazione di Cookie in assenza del consenso preventivo;
  • Art. 163: da €20.000 a €120.000 per omessa o incompleta notificazione al Garante in casi di installazione di Cookie di profilazione proprietari;
  • Art. 162, comme 2-ter: da €30.000 a 180.000 per inosservanza dei provvedimenti di prescrizione di misure necessarie o di divieto.

Il trattamento dei Cookie è una materia complessa da gestire autonomamente. Se pensi che il tuo sito web non sia in regola, non ti preoccupare, con noi lo sarai! Contattaci, analizzeremo il tuo sito web e provvederemo a renderlo conforme alle nuove normative.
Contattaci subito
oppure approfondisci il nostro servizio di supporto legale per il GDPR che copre anche l’adempimento normativa cookie

 

Articoli correlati

Una spremuta dal web

Ricevi la nostra selezione di contenuti
una volta al mese

Ricevi la nostra selezione di contenuti una volta al mese

Iscrivendoti, accetti di ricevere le nostre comunicazioni periodiche e promozionali via email e dichiari di aver letto, compreso e accettato la privacy policy.