Presente e futuro dell'e-commerce in Italia

E-commerce in Italia: facciamo il punto della situazione sullo shopping online nel nostro paese, tra indicazioni incoraggianti, prospettive future di crescita e soluzioni efficaci per le aziende.

Presente e futuro dell'e-commerce in Italia: la distribuzione delle vendite 2016 - SED Web

Salva

Il mercato online b2c in Italia

Nell’e-commerce italiano la vendita di servizi, in cui il turismo domina il mercato con un valore stimato di 8,5 miliardi di euro, è stabilmente al primo posto. In un paese dove il terziario la fa ormai da padrone, non ci si poteva meravigliare. Il dato più significativo va ricercato nella progressiva crescita di settori come l’Abbigliamento, il Food&Grocery e l’Arredamento: è qui infatti che si nota non soltanto una crescita in termini di fatturato, ma anche e soprattutto una maggiore fiducia dei consumatori verso le aziende e verso device e tecnologie che permettono gli acquisti online. Se eravamo conosciuti come il popolo senza carta di credito, finalmente il trend sembra allinearsi a quello degli altri paesi industrializzati.

Presente e futuro dell'e-commerce in Italia: la dinamica della domanda

Che cosa possono fare le aziende italiane per rimanere agganciate alla crescita?

NETCOMM Forum 2016 ha dato precise indicazioni in merito: approfittare delle nuove tecnologie, che aiuteranno le aziende italiane a cavalcare un trend in crescita pari a circa il 17%. I comportamenti stessi degli utenti stanno cambiando: giochiamo, socializziamo, ci informiamo e compriamo attraverso uno smartphone. I nuovi device presentano caratteristiche sempre più performanti. Gli utenti inoltre sembrano essere sempre più consapevoli dei mezzi che la tecnologia mette loro a disposizione: un recente report di Nielsen Group evidenzia come ormai sia cambiato il modo in cui i consumatori reagiscono alla pubblicità. Niente più solo slogan o generici spot, questo è un dato certo e digerito da anni, ma soprattutto niente marketing aggressivo: gli utenti sanno benissimo come sbattere la porta in faccia ad una azienda che li disturba anzichè informare e coinvolgere.

E-commerce-in-Italia-SED-Web-mobile

SED Web può aiutare il tuo business ad essere più maturo …e Mobile Friendly.

Soluzioni adatte (e che si adattano) a qualsiasi device, desktop o mobile. Analisi del mercato di riferimento e dei competitors. Analisi della presenza online del proprio brand, e creazione di una strategia adeguata che integri al suo interno concetti quali inbound marketing, content marketing ed in generale creatività, che vada oltre al mero calcolo del CPC di una campagna di advertising online (Cost Per Click, ovvero ciò che pagherete per un click sul vostro sito e-commerce). In poche parole, non ha più senso gridare, con la speranza di essere notati per primi. E neppure sperare che quante più persone possibile facciano ‘click’ sui vostri siti web, senza sapere magari chi siano e che cosa soprattutto stiano cercando. Occorre invece conoscere, nutrire con pazienza e dedizione ed informare la propria base di utenti: solo in questo modo potrete trasformare i vostri utenti in possibili affezionati clienti.

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva