WooCommerce per e-commerce: Guida completa al plugin di WordPress gratuito

woocommerce-logo

Cos’è un e-commerce?

L’ e-commerce, traducibile in italiano con Commercio Elettronico (anche se il termine e-commerce è molto più utilizzato), si riferisce ad aziende e individui che acquistano e vendono beni e servizi su Internet. Il commercio elettronico opera in diversi tipi di segmenti di mercato e può essere condotto su computer, tablet, smartphone e altri dispositivi intelligenti. Quasi tutti i prodotti e i servizi immaginabili sono disponibili attraverso le transazioni di e-commerce, come libri, musica, biglietti aerei e servizi finanziari come gli investimenti azionari e l’online banking. Si tratta di una tecnologia molto dirompente, poiché permette agli utenti di acquistare i prodotti desiderati senza doversi spostare dal divano.

Cos’è WooCommerce? E perché fargli affidamento?

woocommerce

WooCommerce  è un famoso plugin di WordPress che consente di trasformare facilmente un blog o un sito web in un autentico negozio online. La sua semplicità d’uso, la versatilità e la possibilità di personalizzazione tramite moduli lo rendono uno strumento di e-commerce molto popolare, sia tra i professionisti che tra i privati. E la cosa migliore è che è completamente gratuito!

L’installazione del plug-in è molto semplice, basterà infatti ricercarlo nella sezione dei plugin di WordPress:

Una volta installato, WooCommerce ci viene incontro guidandoci ad una semplice e rapida configurazione del nostro e-commerce: vediamo infatti che è già possibile configurare le pagine dell’e-commerce, la località, le impostazioni di spedizione della merce e anche come ricevere i pagamenti.

WooCommerce offre un’esperienza di shopping completa, fornendo sezioni dedicate agli acquisti effettuati, al carrello e al profilo personale dell’utente, dove possono inserire le informazioni per la spedizione della merce. In pochi clic, avrai un negozio online funzionante e pronto all’uso!

Cos’è un prodotto?

Con l’integrazione di WooCommerce nel nostro sito web, viene generata una sezione dedicata ai prodotti. Un prodotto è l’oggetto effettivamente venduto nel negozio online. Pertanto, la prima cosa da fare è inserire tutti i prodotti che desideriamo mettere in vendita.

WooCommerce ci consente di organizzare i prodotti in categorie e sottocategorie e di aggiungere tag per facilitarne la ricerca sia all’interno del negozio che tramite i motori di ricerca.

codici-sconto-woocommerceI codici sconto

WooCommerce fornisce anche una funzionalità per la gestione dei codici sconto. Questo ci consente di creare sconti personalizzati per utenti o gruppi di utenti e con diverse varianti. Possiamo applicare sconti percentuali o sconti in valore assoluto su prodotti o sul carrello.

I codici sconto sono strumenti molto utili per convincere i clienti a effettuare un acquisto, in quanto un piccolo sconto può fare la differenza nella decisione finale.

Variazioni e Magazzino

Due importanti caratteristiche di WooCommerce sono le variazioni dei prodotti e la gestione del magazzino. Le variazioni consentono di gestire prodotti con attributi diversi, come ad esempio diverse taglie o colori. In questo modo, è possibile avere un unico prodotto con più varianti.

La gestione del magazzino ci permette di tenere traccia delle scorte e definire la quantità disponibile dei prodotti. In questo modo, possiamo gestire facilmente l’inventario e assicurarci che i prodotti siano disponibili sia nel negozio online che nel negozio fisico, se ne abbiamo uno.

i casi di studio di sedweb sull'e-commerce
Tra i nostri casi di studio troverai numerosi esempi di sviluppo o restyling di piattaforme e-commerce.

 

Chi sono i clienti?

Quando gli utenti visitano il nostro sito e effettuano un acquisto, possono registrarsi come clienti. La registrazione ci consente di ottenere informazioni su di loro, come l’indirizzo email per future promozioni o i dati anagrafici per campagne di vendita mirate. Ai clienti registrati, inoltre, è possibile offrire promozioni future e semplificare il processo di acquisto successivo, in quanto non dovranno reinserire i dati di registrazione.

Cos’è un ordine e quali sono i suoi stati?

Ogni volta che un utente effettua un acquisto sul nostro sito, viene generato un ordine. Un ordine rappresenta una sorta di scontrino che elenca tutti i prodotti acquistati con i relativi prezzi, scontati o non. Un ordine può attraversare diverse fasi, a seconda delle impostazioni personalizzate, come:

  • In attesa di pagamento: se siamo in attesa del pagamento tramite bonifico bancario e dobbiamo verificare l’effettivo arrivo dei fondi.
  • In lavorazione: quando è necessario preparare l’ordine per la spedizione, comunicando con il corriere o gestendo internamente la logistica.
  • Completato: quando tutti gli aspetti dell’ordine sono stati gestiti con successo.

Insomma, una gestione avanzata dei nostri acquisti e dei nostri clienti che ci permette di tenere traccia e di gestire con facilità tutto!

Conclusione

In sintesi, WooCommerce offre una solida soluzione per la vendita online e può essere utilizzato sia dagli utenti sia dai gestori con facilità. Tuttavia, è importante sottolineare che la creazione di un progetto di e-commerce richiede uno sforzo maggiore rispetto all’aggiunta di un semplice plugin.

L’e-commerce è solo una parte della gestione di un e-business. Mentre quest’ultimo comprende l’intero processo di gestione di un’attività online, l’e-commerce si riferisce semplicemente alla vendita di beni e servizi via Internet. Aziende di e-commerce come Amazon, Alibaba ed eBay hanno cambiato il modo in cui funziona il settore della vendita al dettaglio, costringendo i principali rivenditori tradizionali a modificare il loro modo di fare affari.

Se state pensando di aprire un sito di e-commerce, assicuratevi di fare ricerche prima di iniziare. E assicuratevi di iniziare con un obiettivo piccolo e ristretto per assicurarvi di avere spazio per crescere.

Buono shopping!

Luca Iaconelli

chiedi una consulenza se vuoi aprire una piattaforma e-commerce, o dare nuova vita a quella che hai già
Se vuoi aprire una piattaforma e-commerce, o dare nuova vita a quella che hai già, puoi chiederci una consulenza

Articoli correlati

Per ricevere aggiornamenti e tutorial sul mondo IT, ricevi la nostra newsletter

Iscrivendoti, accetti di ricevere le nostre comunicazioni periodiche e promozionali via email e dichiari di aver letto, compreso e accettato la privacy policy.