Creare un sito web con WordPress

Top-WordPress-Plugins-1

Una breve guida per comprendere cos’è WordPress, e perché usarlo per creare il tuo sito web professionale.

Creare un sito web con WordPress non è poi così difficile: guide online e tutorial possono sicuramente darci una mano. Se invece vuoi realizzare un sito internet professionale, che possa garantire al tuo business la giusta visibilità, essere accattivante e soddisfare le esigenze della tua azienda (come farsi conoscere, raccontare i tuoi prodotti, acquisire e fidelizzare i clienti, vendere sia online che attraverso i canali tradizionali), avrai bisogno di qualche passaggio in più. Il consiglio più importante è quello di non affidarsi al ‘fai da te’, ma contattare professionisti seri e qualificati per realizzare il tuo sito web.

Se cerchi un articolo miracoloso, che ti permetta di posizionarti efficacemente online in pochissimo tempo grazie a WordPress, sei capitato nel posto sbagliato: l’unica guida che ti possa seguire passo per passo nell’infinito universo di questo Content Management System è la guida ufficiale di WordPress.org. Se invece cerchi una base da cui partire, e soprattutto sei disposto ad investire tempo e risorse per raggiungere un risultato tangibile, sei nel posto giusto!

In questa guida ti spiegheremo:

  • La differenza tra WordPress.org e WordPress.com
  • Perché scegliere WordPress per realizzare il tuo sito web
  • Qualche concetto utile: CMS, hosting, dominio, temi e plugin
  • Che tipo di sito web posso realizzare con WordPress?
  • Come promuovere il proprio sito web professionale: SEO, SEM ed inbound marketing
  • Suggerimenti su come creare un sito web con WordPress

Sei pronto? Partiamo!

SED Web - creare un sito con WordPress - .org vs .com

La differenza tra WordPress.org e WordPress.com

Per prima cosa dobbiamo capire la differenza tra un sito creato su WordPress.com ed uno realizzato grazie a WordPress.org.

WordPress.com ti permette di creare velocemente un sito, direttamente sulla piattaforma: non dovrai preoccuparti del dominio e non dovrai acquistare uno spazio web. Ci sono però moltissime limitazioni: le modifiche alle pagine sono ristrette, quindi il tuo sito assomiglierà a quello di molte altre persone, e sarà difficile farlo spiccare. Con WordPress.com non sono previste tutta una serie di importantissime funzionalità a cui un’azienda non può prescindere: se ad esempio hai un negozio e vuoi creare un e-commerce, questa soluzione non fa per te. Ma se cerchi unicamente un modo veloce per creare qualche pagina online per il tuo hobby, sei nel posto giusto.

La versione .org di WordPress è un software open-source scaricabile gratuitamente, che potrai installare sul tuo server e modificare secondo quelle che sono le esigenze del tuo business. Il software permette di personalizzare il proprio sito con infiniti temi e plugin, che possono essere sia gratuiti che a pagamento. In pratica, è possibile realizzare qualsiasi tip di sito web, dal blog di cucina al giornale online, dal sito-vetrina aziendale al grande portale e-commerce. In definitiva, è questa la soluzione ideale per creare un sito con WordPress che sia funzionale alle tue esigenze aziendali. Le possibilità sono infinite, ma per poter realizzare la soluzione più efficace su WordPress, dovrai possedere tutte le competenze necessarie. Vuoi qualche esempio? Visita la nostra pagina portfolio, e scopri i nostri casi di studio.

il portfolio sedweb, con casi di studio di creazione siti, piattaforme di e-learning, e-commerce, sicurezza, web-hosting e system integration

Perché scegliere WordPress per realizzare il tuo sito web

Ecco 3 buoni motivi che dovrebbero indurre ogni azienda a preferire questo Content Management System senza ombra di dubbio:

  1. La community, che è tra le più grandi al mondo
  2. La sicurezza del servizio
  3. La scalabilità di un sito web

In poche parole, affidarsi a WordPress (nella sua versione .org) significa scegliere un servizio in costante crescita e miglioramento, anche grazie alle decine di milioni di utenti che ogni giorno lo utilizzano.

Un servizio robusto e, soprattutto, sicuro: così come nessuno affiderebbe le proprie chiavi di casa a un perfetto estraneo, allo stesso modo è fondamentale scegliere piattaforme web solide e sicure per proteggere la propria attività online.

Infine, un sito cresce assieme al business che rappresenta: la scalabilità di WordPress è potenzialmente infinita, e garantisce di poter gestire senza sforzo nuove pagine ed integrazioni. Si tratta di un concetto da tenere bene a mente se si vuole creare un sito con WordPress.

Qualche concetto utile: CMS, hosting, dominio, temi e plugin

Facciamo un po’ di chiarezza: innanzitutto WordPress è un CMS (Content Management System), ovvero un sistema di gestione dei contenuti. Possiede quindi una dashboard di controllo, in cui potrai facilmente inserire testi, immagini e video, organizzandoli secondo una struttura flessibile e modulare.

Come detto in precedenza, WordPress.org è un software per creare e gestire i tuoi contenuti web e come tale ha bisogno di uno spazio (hosting) in cui essere collocato assieme ai contenuti stessi, oltre che naturalmente di un indirizzo che lo renda accessibile agli utenti.

WordPress è un CMS che ti permette di creare un sito dinamico: non una semplice serie di pagine statiche non modificabili, ma una struttura flessibile che si adatti alle esigenze del tuo business oltre che alla navigazione dei tuoi utenti. Questo significa che necessita di un database specifico (per i siti dinamici, serve un database mysql).

Potrai acquistare un dominio, l’indirizzo del tuo sito, ed uno spazio web in cui ospitarlo scegliendo fra decine di servizi a prezzi anche molto competitivi. Ti starai chiedendo: perchè non posso utilizzare uno spazio sul mio computer? Perchè un sito ha bisogno di essere attivo 24 ore al giorno, 365 giorni all’anno e poter supportare migliaia o milioni di visite contemporaneamente in maniera sicura ed affidabile (il traffico del tuo sito web, i tuoi potenziali clienti!). Affidarsi ad un professionista è sempre la risposta migliore. Scegliere un’agenzia che ti fornisca non solo assistenza, ma anche gli strumenti più adatti per sviluppare e gestire il tuo business in rete, è la strada più sicura ed affidabile.

Passiamo ora alla personalizzazione del tuo sito web: dopo le necessarie operazioni preliminari per creare un sito con WordPress, devi sapere che ci sono infiniti temi, gratuiti o a pagamento, che potrai modificare a piacere per rendere il tuo sito accattivante, e soprattutto per permettere ai tuoi utenti una esperienza di navigazione piacevole ed efficace, qualsiasi sia il dispositivo che utilizzano per navigare in rete. I plugin sono invece quelle fondamentali risorse grazie alle quali potrai ad esempio rendere il tuo sito multilingua, oppure ottimizzarne i contenuti per permettere che siano più facilmente ricercabili. Anche qui troverai tantissime diverse soluzioni, gratis, in abbonamento, a pagamento una tantum. Per aiutarti, al solito serve competenza: richiedi una consulenza a SED Web!

contatta sedweb per ricevere una consulenza sulla creazione del tuo sito web, della tua piattaforma di e-learning, del tuo e-commerce, o se hai bisogno di servizi di system integration, sicurezza e webhosting.

Che tipo di sito web posso realizzare con WordPress?

Ora che abbiamo capito alcuni concetti di base e soprattutto che cosa significhi creare un sito con WordPress, rispondiamo alla domanda più semplice: che tipo di sito web posso realizzare con WordPress? La risposta: qualsiasi (o quasi). Se stai cercando una soluzione efficace per il tuo e-commerce che magari integri anche un blog che parli di te e dei tuoi prodotti, se hai bisogno di un sito-vetrina per la tua azienda perfettamente ottimizzato sia per dispositivi mobile che per la navigazione da PC (responsive), se cerchi una piattaforma perfetta per fare informazione, o se più semplicemente hai bisogno di uno spazio web in cui promuovere e vendere il tuo prodotto o servizio, WordPress è la soluzione giusta per te.

Come promuovere il proprio sito: SEO, SEM ed inbound marketing

Abbiamo visto i concetti chiave per creare un sito web professionale con WordPress. Ora viene il bello: hai finalmente il tuo spazio in rete, il tuo ufficio, redazione o negozio virtuale.

Ma come farsi conoscere? Come farà sì che la gente trovi il tuo sito tra milioni sparsi in rete? In tuo aiuto ci sono le tecniche di SEO (Search Engine Optimization) e SEM (Search Engine Marketing), e i preziosi insegnamenti dell’inbound marketing.

Andiamo con ordine. La SEO è la pratica di ottimizzare i contenuti del tuo sito web per fare in modo che possano essere facilmente trovati dagli utenti della rete attraverso i motori di ricerca (Google ma non solo). Una corretta e costante attività di SEO ti permetterà di scalare i risultati di ricerca e di acquisire popolarità e reputazione.

La SEM è una tecnica di marketing che si concentra sull’utilizzo dei motori di ricerca per promuovere un prodotto o un servizio. Ad esempio, dopo aver visitato un sito di abbigliamento, potresti notare l’apparizione di una piccola pubblicità della stessa marca di abbigliamento mentre navighi su altri siti. Questo processo è uno degli esempi di SEM, che rappresenta una componente cruciale del marketing online.

Va fatta ora una puntualizzazione: come nella vita reale anche in rete siamo costantemente e letteralmente bombardati da messaggi promozionali di ogni tipo. Essere efficaci nella promozione del proprio servizio o prodotto, significa ragionare in termini di inbound marketing. Non ha più senso infatti bussare alla porta della gente sperando di trovare qualcuno che sia interessato a noi: il risultato sarebbe controproducente, perché le persone difficilmente vorranno poi acquistare da noi.

La giusta strategia, o meglio, le giuste strategie integrate, prevedono che siano gli utenti a dirigersi verso il prodotto e non viceversa. Dovrai creare un ambiente confortevole, una community, far germogliare un interesse, utilizzare correttamente i social (e qui si parla di SMO, ovvero social media optimization) e qualsiasi altro canale disponibile affinché siano gli utenti ed i possibili clienti a venire da te.

Puoi trovare qualche esempio concreto di quello di cui abbiamo parlato fino ad ora tra i nostri servizi.

tra i servizi che sedweb offre, l'allestimento e la ristrutturazione di piattaforme e-learning, siti web e e-commerce, e servizi di system integration e hosting

Suggerimenti su come creare un sito professionale con WP

Creare un sito con WordPress professionale tutto da soli ed in breve tempo è quasi impossibile! Prima di tutto occorre ordine: cerca informazioni in rete, accresci la tua competenza digitale, studia la concorrenza, analizza il mercato, e cerca di rispondere alle classiche 4 domande inerenti product, place, price, promotion, ovvero come strutturare il proprio prodotto, dove venderlo, a quale prezzo ed in che modo ed a chi promuoverlo.

Un passo alla volta, e soprattutto niente improvvisazione! E se ti serve aiuto, SED Web è una web agency dove troverai competenza, capacità d’ascolto ed un gruppo di professionisti che potranno sostenere te ed il tuo business costantemente, dallo sviluppo al marketing e promozione. Contattaci!

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Articoli correlati

Per ricevere aggiornamenti e tutorial sul mondo IT, ricevi la nostra newsletter

Iscrivendoti, accetti di ricevere le nostre comunicazioni periodiche e promozionali via email e dichiari di aver letto, compreso e accettato la privacy policy.