Dal 1° Settembre 2023 su tutti i siti web gestiti verrà attivata la funzionalità 2FA (autenticazione a due fattori) per tutti gli utenti Amministratore ed Editore.
Se desideri che questa funzionalità diventi operativa prima di tale data, richiedilo prendo un ticket all’assistenza.
Attivazione 2FA
A seguito dell’attivazione dell’autenticazione a 2 fattori (2FA) al primo accesso per tutti gli utenti con ruolo Amministratore o Editore, verrà proposto il seguente flusso.
Se nel proprio telefono è già installato Google Authenticator o un altro Authenticator, è possibile saltare questo step.
È necessario scaricare l’App Google Authenticator sul proprio telefono:
Android: https://play.google.com/store/apps/details?id=com.google.android.apps.authenticator2&hl=it&gl=IT
Apple: https://apps.apple.com/it/app/google-authenticator/id388497605?platform=iphone
Successivamente è possibile aggiungere un nuovo elemento nell’App cliccando il simbolo “+”. È possibile aggiungere il nuovo elemento puntando il QR Code con la fotocamera interna all’app Google Authenticator oppure inserendo manualmente il codice mostrato sotto il QR Code.
Il risultato:
Quindi il codice monouso generato dall’app va inserito nel campo, spuntando eventualmente di non richiederlo più per 30 giorni.
Salvare i codici di recupero su un file di testo in un luogo sicuro. Saranno fondamentali nel caso in cui non si dovesse più avere accesso al Google Authenticator per qualunque ragione (furto o smarrimento del dispositivo, reset del dispositivo, passaggio a altro dispositivo…).
Confermare di aver salvato i codici di backup e fare click su continua. Continua.
F.A.Q.
Non ho più accesso al Google Authenticator
- se hai codice di backup lo puoi usare come password, quindi nella tua area riservata disattivi 2FA, quindi la riattivi e rifai la procedura.
- se non hai codice di backup, contattaci.
Ho dimenticato la password
- La procedura di recupero password è invariata.