Sapevi che il tuo sito web ha un forte impatto ambientale?

L’industria di internet consuma enormi quantità di energia. La spina dorsale di internet sono data center che contengono milioni di server impilati l’uno sull’altro e mantenuti in funzione 24 ore su 24 per tutti i giorni. Questi consumano moltissima energia e, per essere sicuri che non si surriscaldino, sono mantenuti in un ambiente refrigerato costantemente. Infatti, il 40% di tutta l’energia è impiegato per impedire il surriscaldamento dei server.

Scegliendo un web hosting green puoi fare la differenza

La situazione attuale e le stime

I data center di tutto il mondo hanno bisogno di energia elettrica per restare in attività. Gran parte dell’energia nella rete elettrica è prodotta da fonti di carbonio inquinanti.

Nel 2012 c’erano 500.000 data center in tutto il mondo. Oggi ne contiamo più di 8 milioni. Internet si presenta, quindi, come l’industria di più rapida crescita basata su fonti inquinanti. In questi termini, ben presto supererà molte altre industrie. Già oggi, stando ai dati raccolti, i data center sono responsabili del 2% di tutte le emissioni di carbonio nel mondo, al pari delle industrie di trasporto aereo.

Si stima che, a questi ritmi, l’inquinamento dovuto ai data center crescerà del 14% entro il 2040, solo negli Stati Uniti.

La nostra soluzione è GreenGeeks

GreenGeeks nasce nel 2008 con la voglia di creare un ambiente ecosostenibile nell’industria mondiale dei web hosting rendendo questo problema visibile a tutti. Sin da 2009, GreenGeeks è stata riconosciuta dallo United States Environmental Protection Agency come partner di fiducia per l’energia rinnovabile.

GreenGeeks è un servizio hosting ecosostenibile al 300%: impiega server a ridotto impatto ambientale e compensa il consumo energetico acquistando tre volte la quantità di energia che utilizza per alimentare i suoi siti web in crediti di energia eolica. Nella stima di questi dati, GreenGeeks collabora con la Bonneville Environmental Foundation (BEF) in Portland, Oregon. 

A livello globale, BEF e tutte le aziende partner (tra cui GreenGeeks) hanno generato più di 6 milioni di megawatt orari di energia pulita e rinnovabile, l’equivalente dell’energia elettrica usata da 559.000 case in un anno.

Inoltre, l’azienda fa parte del progetto One Tree Planted: per ogni hosting account venduto e ospitato sui propri server, GreenGeeks fa piantare un albero per sostenere la produzione verde di ossigeno nel mondo.

SED Web ti darà uno spazio green al 300%

Abbiamo sposato in tutto e per tutto la causa di GreenGeeks, a maggior ragione perché gli spazi server messi a disposizione dall’azienda permettono scalabilità, versatilità ed efficienza. Le risorse sono di ottima qualità e possiamo contare su uno spazio sicuro e ottimizzabile, pronto a garantire il massimo dell’efficienza e delle performance ai nostri clienti. 

Ottenere risultati di alto livello è appagante; sapere di farlo nel rispetto dell’ambiente, e sostenendo una mission ecosostenibile , però, non ha paragoni.

Soluzioni certificate

bioagricert transparent

Le nostre soluzioni per il web hosting green sono certificate

Nel corso del tempo abbiamo selezionato le migliori soluzioni hosting per i nostri clienti non solo in termini di prestazioni ma anche di attenzione all’ecosostenibilità. Le nostre risorse web hosting green sono certificate da Agricert, ente di certificazione accreditato. Agricert verifica e attesta ogni anno che i servizi da noi implementati siano conformi al disciplinare Green Cloud Certified®, elaborato e manutenuto dal consorzio onlus Green Cloud Consortium®.

I nostri casi di successo

ospitati su web hosting green

È giunto il momento di investire sul futuro della tua impresa: l'online