Servizio M.A.P.

Manutenzione, Aggiornamento e Protezione

Manutenzione, aggiornamento e protezione:

ciò che non può mancare al tuo sito web.

Conosciamo il tuo problema

I lavori sul sito web non terminano con la messa online. Un sito web va costantemente manutenuto, aggiornato e protetto per avere sempre delle prestazioni ottimali. Da solo però non puoi prenderti cura di tutti questi aspetti.

Spesso però ti sei sentito dire che il sito web non funziona correttamente, è stato oggetto di attacchi informatici perché non era adeguatamente protetto, oppure aveva bisogno di aggiornamenti. Non tutti sono in grado di occuparsi di questo tipo di interventi. Hai bisogno di un team di esperti.

Ecco i benefici di Manutenzione,
Aggiornamento e Protezione (M.A.P.)

Questa soluzione fa fronte a problematiche più o meno dannose che possono colpire quotidianamente il tuo sito mettendone a serio rischio la stabilità e il funzionamento. Queste vengono mitigate in anticipo e risolte proattivamente. Le misure di sicurezza studiate vanno poi adattate alle singole esigenze della piattaforma.

Grazie a un modulo installato sul server, ci occuperemo di contattare il sito web periodicamente per verificarne la raggiungibilità e i tempi di risposta. Ad ogni risposta anomala, una notifica allerta il reparto tecnico per un intervento manuale. Le verifiche consentono di valutare anche la reputazione dei nostri IP prevenendo l’inserimento in blacklist.

Un altro modulo installato sul server contatta il sito web periodicamente per ottenere il contenuto di alcune pagine principali (tra cui l’Homepage) per verificare che sia analogo a una copia di riferimento. Se risulta manipolato, una notifica fa intervenire il reparto tecnico. Azioni come questa individuano modifiche non intenzionali al sito web, includendo anche le attività critiche degli utenti sul sito web.

Periodicamente, i nostri sviluppatori controllano se sono disponibili degli aggiornamenti per il sito web, a livello di nuove versioni rilasciate per il tema, i plugin e il cms (WordPress o Prestashop). Dopo aver creato una copia del sito web, testano uno alla volta gli aggiornamenti, in ordine di priorità. Quando una componente viene aggiornata ma entra in conflitto con le altre viene indicata come versione instabile: il suo aggiornamento non sarà replicato sul sito online e si attenderà che venga rilasciata sul mercato una nuova versione. In questo modo, si prevengono due aspetti dannosi che provocano malfunzionamenti: l’obsolescenza e i conflitti tra le componenti di un sito web.
Ricerchiamo ed eliminiamo le tracce lasciate da plugin, temi o CMS, che espongono informazioni sensibili o inconsistenti, oppure i residui di installazioni, disinstallazioni e aggiornamenti passati. Eliminiamo i moduli non più utilizzati, i file e le cartelle da essi generati, perché visti come potenzialmente dannosi, come nel caso dei file temporanei creati automaticamente in base alle attività degli utenti. Ci occupiamo, infine, dei backup automatici dell’intera piattaforma (codice sorgente, database, file caricati dagli utenti), salvandoli in cartelle all’interno dei server di nostra proprietà, non accessibili da parte di utenti non autorizzati.

I nostri casi di successo

Chi ha scelto Manutenzione, Aggiornamento e Protezione (M.A.P.)

M.A.P. è una soluzione imprescindibile per essere online